Il murale di Kennyrandom ripulito per amore
E’ da poco passato mezzogiorno di venerdì 18 settembre quando mi avvisano che il famosissimo murale di Kennyrandom all’angolo tra Via Manin e via Monte di Pietà in pieno centro a Padova, è stato sfregiato.
Per me quel murale vuol dire
Rita Benzoni: ritratti mosaico
Tra le varie categorie artistiche, ce n’è una che conosciamo tutti dai tempi della scuola ma che ai giorni nostri spesso non ritroviamo più (o forse non ci facciamo caso): il mosaico.
L’arte dei quadratini colorati parte da
Quei km sbagliati di un fotografo paesaggista
Premessa
La fotografia di paesaggio richiede pianificazione per poter raccogliere il miglior risultato possibile e per me i dati da incrociare prima di un’uscita sono:
– posizione geografica
– previsioni meteo
– esposizione
Fuochi d’artificio con lo Smartphone?
Chiunque sia in possesso di uno smartphone, ha sicuramente provato a fare (molte) foto ai fuochi d’artificio e il più delle volte non ha potuto far altro che constatare che i fuochi era meglio guardarli e goderseli.
Fermo restando che
I segreti delle prime foto sulla Luna
A 50 anni dallo sbarco sulla Luna vengono ricordate molte cose di quella storica missione, ma come vennero realizzate le fotografie sono dettagli un po’ meno noti.
Le origini
Chiariamo subito una cosa:
Marianna Zampieri: la Cat – photographer
Non dire gatto se non ce l’hai… nello scatto!
Il mondo della fotografia è talmente vasto da toccare ogni ambito conosciuto e ovviamente non poteva risparmiare i gatti, soprattutto quelli di una delle città più belle
Banksy a Venezia
Non ci ha messo molto a fare il giro del mondo l’ultima trovata del misterioso artista Britannico, ma solo dopo che lui stesso ha deciso di renderlo pubblico.
I fatti
Il 9 maggio scorso, a due
2009 – 2019: L’Aquila dieci anni dopo
Dieci anni dal sisma
Nella recente gita nel centro Italia , ho visitato varie cittadine e questa volta ho deciso di fermarmi anche in luogo noto per un evento molto triste: L’Aquila.
Il terremoto del 6
La prima immagine di un buco nero
La “foto” del secolo
Pur non essendo il mio un blog di astronomia, non potevo certo esimermi dal parlarvi di quella che viene definita la foto del secolo.
Ma oltre a pubblicare la foto, ho cercato il modo migliore e più leggero
Parco del Seminario a Pordenone
Il Parco del Seminario è un’area verde di circa 25 ettari che sorge a ridosso della città ed è caratterizzata da un perimetro irregolare lambito dalle acque del Noncello; è di proprietà della Diocesi di Concordia
Piazza dei Signori a Padova
Piazza dei Trionfi, Piazza della Signoria, Piazza Unità d’Italia o Piazza della Desolazione? La bella Piazza dei Signori a Padova ha vissuto nei secoli varie vicissitudini e, come spesso accadeva nel resto dei luoghi più fervidi delle
Tramonto sulla spiaggia della Brussa a Caorle
La Brussa è un’area tra Caorle e Bibione ancora molto verde, ben conosciuta per i suoi casoni e i sentieri tracciati da percorrere in bici, a cavallo o a piedi.
L’estate scorsa avrei voluto addentrarmi in tutta l’area ed esplorare la
L’alone della Luna
Per uno strano gioco di elementi atmosferici, la luna questa sera (vista da Padova) ha un enorme alone che si irradia per una grandissima area 😊.
È la seconda volta che la vedo in vita mia, ma grande così non la
Convivere con un gatto
Quando hai un gatto in casa, può accadere che per qualche motivo (solo a lui/lei noto) cominci a fissarti .
Epifania in Prato della Valle
Come tradizione, ogni 6 gennaio in Prato della Valle a Padova si brucia la “vecia”.
Un evento che ogni anno accoglie dalle 30 alle 50 mila persone (a seconda del meteo), accompagnato da una serie di eventi
Arquà Petrarca, passeggiata nel borgo medievale
Oggi mi sono recato in quel di Arquà Petrarca per acquistare un po’ di Brodo di Giuggiole dall’Azienda Agricola Scarpon ed ovviamente non poteva mancare una passeggiata per scattare qualche foto.
Il sole e la leggera foschia hanno dato un tocco
Still Life con lente vintage
Meyer Optik Gorlitz Orestor 135mm 2.8 Zebra (prod. 1966-1971) 😉
Negli ultimi tempi sto riscoprendo con grande piacere le lenti vintage: un mondo che snobbavo fino a qualche anno fa perchè non capivo cosa ci potesse essere di così interessante nell’usare
Frutti d’autunno
Ammetto di non essere un grande amante dei cachi (anzi non mi piacciono proprio), ma vedere questi frutti appesi agli alberi quasi spogli, è davvero piacevole: un bel gioco di colori che rapisce lo
Farfalla Vanessa Atalanta
Un tale diceva: la miglior fotocamera è quella che hai con te.
Nello specifico quando mi sono accorto di questa farfalla avevo pure la reflex con me, ma montavo una lente grandangolare e mai
Abbazia di Praglia
Ad inizio estate abbiamo colto l’occasione di visitare l’Abbazia di Praglia (Teolo – PD) durante una degustazione di vini.
La struttura è davvero grande e ricca di storia e di geometrie tipiche e le recenti ristrutturazioni la stanno riportando inoltre
La grande eclissi della Luna rossa 2018
La (mia) grande eclissi della Luna rossa che ha incantato il mondo 😍😍😍
Ovviamente non potevo lasciarmi sfuggire questo grande evento che non è poi così frequente, ma diciamo anche che il rischio di non vederla c’era perché, da dove mi trovavo,